Stop agli insetti per dormire sonni tranquilli
Con la bella stagione arriva anche il momento di schermare la casa dagli insetti: le zanzariere sono una pratica soluzione per proteggere la nostra casa. L’estate porta con sé splendide giornate di sole, aumento delle temperature e… la presenza di fastidiosi animali come le zanzare. Con la stagione calda, infatti, appaiono sempre più di frequente piccoli insetti: diventa fondamentale schermare la propria casa al fine di evitare incontri ravvicinati con questi animaletti.
La zanzariera consente di schermare efficacemente la casa evitando che gli insetti s’intrufolino all’interno: questo strumento ha il compito di proteggere gli ambienti domestici garantendo il passaggio dell’aria.
Scegliere una zanzariera richiede alcune piccole accortezze: nel corso di questa guida vi mostreremo i modelli di zanzariera esistente con le loro caratteristiche, al fine di acquistare il modello giusto per le vostre esigenze.
Prima di acquistare una zanzariera è opportuno valutare la destinazione d’uso in modo da acquistare il modello giusto. Nel caso delle finestre potrete scegliere tra numerosi modelli economici e meno: è possibile, infatti,optare per un modello robusto a telaio fisso oppure per l’installazione di una zanzariera a molla pratica e facile da montare sulla struttura della finestra.
Nel caso in cui la zanzariera debba essere applicata su una superficie piĂą ampia come nel caso di una porta occorrerĂ acquistare un modello che sia in grado di garantire uno scorrimento fluido e senza guida a pavimento, che resista alle intemperie: nel caso della zanzariera plissettata siamo di fronte a un buon compromesso per prezzo e performance.
Zanzariera a molla
Si tratta di una delle tipologie di prodotto più utilizzate: la zanzariera a rullo, pratica e semplice da installare. Grazie alla presenza di questo strumento potrete aprire con tranquillità le finestre, godendo della brezza estiva: il sistema a molla scherma in modo ottimale da zanzare e piccoli insetti consentendo il ricambio d’aria. Oltre a queste caratteristiche va menzionata la sua praticità d’uso: quando non viene utilizzata può essere agevolmente chiusa.
La struttura della zanzariera a rullo è avvolgibile e presenta una struttura laterale in alluminio che va fissata direttamente alla finestra:
Prima di acquistare questo prodotto il consiglio è quello di controllare le dimensioni della superficie da rivestire: la zanzariera a rullo non si adatta a porte o finestre di dimensioni piccole o particolarmente ampie.
Zanzariera a battente
Tra i modelli di zanzariere fissi rientrano quelle definite a battente, perfette per porte e finestre che costituiscono punti di fitto passaggio: un ottimo esempio d’impiego di questo prodotto può essere fatto negli uffici, luoghi in cui le porte sono aperte frequentemente. Le zanzariere a battente sono una soluzione pratica da applicare in presenza di porte o finestre che si affacciano su terrazzi o balconi, punti della casa che necessitano di protezione contro gli insetti durante tutto l’anno. Come menzionato in precedenza questa zanzariera è caratterizzata da una struttura fissa ossia un telaio generalmente realizzato in alluminio con una rete in fibra di vetro. Non ha profili a pavimento in quanto deve facilitare il passaggio delle persone tra interno ed esterno.
Zanzariera plissettata
La zanzariera plissettata (o plissé) è un modello adattabile a differenti soluzioni; potete schermare efficacemente la vostra casa applicando questa zanzariera a porte, finestre e porte finestre di ogni dimensione. La zanzariera può avere un’apertura sia verticale che orizzontale e presenta una rete plissettata facile da aprire e chiudere. Spesso questa tipologia di prodotto presenta anche un battente magnetico così da garantire una chiusura perfettamente ermetica così da schermare efficacemente la casa. Semplici da aprire e chiudere non richiedono sistemi di automazione, molle o guide per consentirne il movimento; le zanzariere plissettate possono essere aperte parzialmente e rimanere bloccate in ogni punto.
La zanzariera plissettata è sicura: a differenza dei modelli a molla, questa soluzione vanta uno scorrimento fluido e naturale, senza nessun improvviso avvolgimento. Infine occorre menzionare la facilità di manutenzione: a differenza di un modello a molla non dovrete preoccuparvi di sostituire il meccanismo, ma vi basterà semplicemente mantenere pulita la guida dall’accumulo di polvere per garantirne la scorrevolezza.
Guarda alcune nostre realizzazioni